Sai quanto mi importa a me di una griffa sui pantaloni, quando ho griffato direttamente io le cose che ho riposto nel cassetto. Sono di una rarità unica, perché sconosciute.
sabato 29 dicembre 2018
mercoledì 12 dicembre 2018
Torna lo Stetershow su IGTV
Il ritorno dello Stetershow su Instagram
venerdì 7 dicembre 2018
martedì 27 novembre 2018
sabato 24 novembre 2018
mercoledì 21 novembre 2018
Spazio Informazione Libera: Panorama notizie SPECIAL 21 novembre 2018
Spazio Informazione Libera: Panorama notizie SPECIAL 21 novembre 2018:
- Le storie di Instagram di Stefano Terraglia
- Amazon, in corso un progetto segreto?
- Google News a rischio chiusura
- YouTube proporrà film gratis con pubblicità
- Emergenza rifiuti, termovalorizzare è la soluzione?
mercoledì 14 novembre 2018
Non ideologia, ma idea
Percepisco in continuazione una certa forzatura nel tentare di attribuire un'assonanza ideologica al m5s, del tipo: movimento fascista, comunista, movimento di disfattisti, razzisti, estremisti, incapaci...in realtà nessuno ha capito che per esercitare un diritto democratico non occorre per forza seguire finalità ideologiche, ma idee. Come quando si realizza un'iniziativa condivisa, non necessariamente deve rappresentare un ideale, ma semplificare i percorsi nell'intento di favorire gli ideali futuri.
Volo in Toscana - Seconda parte
Un'altra esperienza dal drone tutta da guardare in 4K. Panorami della nostra campagna toscana, tra i quali San Miniato, il Casentino, la Garfagnana, Vallombrosa, Pratomagno, Baratti, Vinci, Gambassi, San Gimignano e così via, con una bellissima musica di sottofondo per trascorrere un quarto d'ora di completo relax.
venerdì 2 novembre 2018
sabato 27 ottobre 2018
Il bombardamento mediatico sulla scelta dei popoli sovrani

domenica 2 settembre 2018
Patetici ritorni

giovedì 30 agosto 2018
Il fuggiasco

domenica 19 agosto 2018
Cronostoria di una colpa

Stefano Terraglia
mercoledì 25 luglio 2018
AlfaSierra - Dalla Valmarecchia a San Marino
Bellissimo tour che ha interessato la Valmarecchia, precisamente Montecopiolo dall'albergo "Parco del Lago" sino a San Marino, antica terra della libertà.
Spazio Informazione Libera: Escursione - Anello del Monte Forato
Un bellissimo anello sulle Alpi Apuane che ci ha portati a visitare il Monte Forato.
giovedì 28 giugno 2018
Le nuove classi da classificare

mercoledì 13 giugno 2018
Spazio Informazione Libera: Escursione - Anello di Montenero
Spazio Informazione Libera: Escursione - Anello di Montenero: Il bellissimo anello ci ha coinvolti in un paesaggio stupendo. Immense distese di grano intorno al Montenero di Volterra. Anche un piccolo ...
giovedì 3 maggio 2018
Il nuovo sito BreatheInOut
Cosa ci ha ispirato a realizzare un'altro sito web totalmente in prova sulla piattaforma WiX? Probabilmente la voglia i sottolineare alcuni aspetti della nostra vita all'aria aperta.
Siamo appassionati di escursionismo, di passeggiate, di natura, di cultura e di arte. Non tralasciamo nei nostri viaggi, prevalentemente nel cuore della Toscana, gli aspetti legati all'ambiente e alla storia dei luoghi che visitiamo. Intorno a questo contesto vi è lo sport, l'attività di trekking, che con moderazione cerchiamo di affinare per migliorare le nostre esperienze. Riusciamo a trovare spazi per creare, per favorire il benessere interiore, ma più che altro tenendo viva la nostra mente. E' una pagina viva perché amiamo vivere.
(BreatheInOut)

martedì 24 aprile 2018
AlfaSierra - Sulla strada degli etruschi
Nuovo episodio di AlfaSierra di Spazio Informazione Libera. Due giorni tra terme e colli, tra etruschi e medioevo. Immersi nelle piscine termali di Venturina Terme e nelle bellezze del golfo di Baratti. Allungando la strada di ritorno ci siamo fermati a Volterra, imperiosa nel suo splendore.
lunedì 9 aprile 2018
giovedì 5 aprile 2018
I miei diari
In questo #vlog racconto dell'importanza di alcuni diari che ho iniziato a scrivere nel 1978 e che ogni tanto ho ripreso in mano. Un'importanza tutta personale, un'esigenza di non lasciare che il pensiero sia soltanto in balia del vento, ma inspiratore di riflessioni future.
venerdì 16 marzo 2018
La bellezza di una donna
domenica 11 marzo 2018
La macchina
La macchina ha sostituito e continuerà a sostituire l'uomo nel processo industriale, cosa sarà il futuro al proposito?
lunedì 26 febbraio 2018
Poveracci, siamo come gli uccellini sull'albero
Poveracci, sembriamo tanti uccellini a cinguettare su un grande albero: cip cip cip. Sulle chiome di un grande albero, ognuno di noi cinguetta. «E questo non è giusto e lui di qua... e quell'altro di la..» poveracci. Tanti piccoli cuori che vorrebbero che cambiassero le cose, uccellini, tanti uccellini che quando cinguettano tutti insieme fanno un unico grande rutto. Un rutto che proviene dal grande albero, un rutto d'uccelli. E poi c'è chi dorme, chi vola, chi ritorna, chi si da noia...chi zomba morto di sotto. Poveracci, siamo come tanti uccellini sull'albero che con una vile fucilata potremmo cadere giù come pere. E cip e cip cip cip cip..poveracci.
martedì 20 febbraio 2018
Il popolo che non serve più
Sapete perchè non investono più niente nella scuola e nella sanità? Io penso che loro non abbiano più bisogno di noi. Man mano che la macchina sostituirà completamente l'uomo non necessariamente il popolo dovrà essere istruito e sano. Occorre però illuderlo di essere libero. Così, il popolo, rimasto nell'ignoranza, potrà cinguettare sui social e munito di smartphone potrà fare tante belle foto, filmati, selfie. Per curarsi la salute, invece, dovrà sbattersi, rimanere in coda, aspettare o pagare per far prima. Non serviamo più a niente se non a rompere le scatole al sistema di potere.
sabato 17 febbraio 2018
L'odore del passato
Dalla piccola grata quel raggio di luce polveroso solca le ragnatele togliendo dall’’ombra la mia mano, che carezza piano, la costola di un raccoglitore di monete. Nella cantina, monete di modesto valore tutte insieme sono la collezione della zia, insieme ad un catalogo rigorosamente scritto a mano.
Trovata anche una sveglia meccanica in latta, con una gallinella che becca, una volta muoveva la testa scandendo il secondo. Trovato un vecchio pallone di cuoio, un mangiadischi, un bollitore con una siringa in vetro. E laggiù le cose un po’ più recenti, ma sempre dimenticate. Tutto questo mi viene incontro nel tentativo di portarmi indietro nel tempo e scopro che ogni oggetto ha un odore, anche inorganico, ma un odore che completa i miei ricordi. L’odore degli oggetti muta nel tempo, ma conserva la fragranza iniziale. Siamo stati capaci di immortalare ogni cosa, ma non gli odori, perché questi restano ancora prerogativa del presente. Lampi e sprazzi di luce, voci, rievocate dal tenero senso dell’olfatto. Chiudo la porta di ferro della cantina, adesso il presente ritorna con vigore, padrone assoluto dell’esistenza.
venerdì 16 febbraio 2018
Unica carrellata

martedì 13 febbraio 2018
Italia, un gran casino
Oramai lasciatemelo dire...è un gran casino. A cinquanta anni, mi rendo conto che una confusione così era da tempo che non la percepivo. Sparatorie sugli stranieri, orde di estremisti nelle piazze, migranti senza dimora, sudiciume ovunque, rifiuti, poveracci che a fine mese non guadagnano più niente, contratti di lavoro scaduti da anni, debito pubblico alle stelle, disoccupazione e tanta, ma tanta ignoranza. Tutti siamo bombardati da una miriade di post, notizie flash, link, contenuti multimediali sempre più veloci e coincisi, tutte informazioni utili, per carità, ma così cinguettate da essere non idonee al fine di poter maturare concetti, idee, posizioni. Percezione di quel caos che si avverte quando la nave presumibilmente potrebbe affondare. Tanto giustizialismo poco ragionato che spunta da bocche rutteggianti. E' fibrillazione o peggio ancora tremore cronico irreversibile, gente che corre, che messaggia, che si connette, disconnette, si iscrive, si cancella, entra ed esce consumando energia, calore, petrolio. Qualche anno fa parlavo di narcosi collettiva, ci stiamo risvegliando, ma non bene, a livello anestesiologico con qualche problema da valutare in sede neurologica.
domenica 28 gennaio 2018
Le opere non sono altro che lacrime

giovedì 25 gennaio 2018
La serenata del mitico Lello Vitello
Il mio amico Lello Vitello mi ha sorpreso con una canzone dedicata a me. Una serenata inaspettata su FB mi ha fatto veramente commuovere, presto ci rivedremo.
mercoledì 24 gennaio 2018
Progetto Novum - Puntata 1
Come precedentemente annunciato eccoci arrivati con la nostra prima puntata del cartone animato "Progetto Novum" progetto di Spazio Informazione Libera realizzato da Stefano e Alessandra con l'ausilio dell'applicazione "Plotagon"
La storia è ambientata in epoca attuale e si articola in una serie di puntate che hanno come tema la competizione politica sulla base di due ideologie diametralmente opposte. Ogni puntata ha la durata di circa 5/10 minuti ed è stata realizzata utilizzando le voci sintetizzate previste dell'applicazione associate ad un doppiaggio vero e proprio ottenuto con le voci reali di Stefano e Alessandra.
Seguite la storia, che al di là del cartone animato, può essere un vero e proprio spunto per contribuire ad avere una visione chiara e divulgativa su alcuni gravi problemi nel mondo.
Le puntate saranno on line settimanalmente, ogni mercoledì tra le 16 e le ore 18.
Le puntate saranno on line settimanalmente, ogni mercoledì tra le 16 e le ore 18.
domenica 14 gennaio 2018
Nuovo Quinto Pianobar - Le scelte di marzo
A marzo torneremo alle urne per decidere del prossimo futuro politico italiano. Tutto questo avverrà in un panorama incerto e sulla base di molti errori. Stefano Terraglia e Alessandra Lombardi esprimono le loro considerazioni in questo quinto episodio su Spazio Informazione Libera
Nel corso del programma abbiamo consigliato un manuale
in tema con i contenuti di questo episodio:
in tema con i contenuti di questo episodio:
IL SISTEMA POLITICO ITALIANO
Autori: Maurizio Cotta e Luca Verzichelli
Contribuisci a far crescere la nostra iniziativa comprando i prodotti da Amazon tramite i link da noi proposti.
martedì 2 gennaio 2018
Nuovo Quinto Pianobar - Le fake news
BUON ANNO
Buon anno da parte mia e da parte di Spazio Informazione Libera. Primo episodio dell'anno di "Nuovo Quinto Pianobar" una bellissima occasione per scambiarci gli auguri per questo 2018 ed approfondire insieme un problema importante, quello della fake news.
Nel corso del programma abbiamo consigliato un libro, in tema con i contenuti di questo episodio:
FAKE NEWS
Manipolazione e propaganda mediatica, dalla guerra in Siria al Russiagate
Autore: Roberto Vivaldelli
A termine dell'episodio viene presentato il registratore vocale:
TASCAM DR-05
Contribuisci a far crescere la nostra iniziativa comprando i prodotti da Amazon tramite i link da noi proposti.
Iscriviti a:
Post (Atom)