venerdì 20 gennaio 2023
I Steal The Sun For You
sabato 31 dicembre 2022
L'anno che si chiude
martedì 20 dicembre 2022
Irish Trail, atmosfere irlandesi
Questa nuova traccia ci coinvolge nei panorami Irlandesi, dove tradizione, sentimenti e culture si fondono insieme. Un esperimento, una composizione piuttosto andante rispetto ai ritmi classici relativi a questo genere. Buon ascolto.
Buon Natale da Stefano
Una piccola performance natalizia contenente anche una piccola "stecca", l'ho voluta lasciare, va bene così. Dopo trent'anni ho ripreso a studiare il piano, ho lasciato il Conservatorio nel 1983, perdonatemi il piccolo errore, ma vi prometto, che migliorerò. Buon Natale a tutti ed un abbraccio.
sabato 10 dicembre 2022
Di nuovo al pianoforte
Negli anni novanta se ne andava per questioni di spazio il mio pianoforte, avevo da poco cambiato appartamento e non vi era spazio. Mi seguì uno dei primi pianoforti digitali, lo Yamaha Clavinova, ma poi anche quello fu venduto. La mia passione per il cinema fece si di integrare le due cose, musica ed immagini, ma per fare questo era sufficiente una tastiera di poche ottave collegata al computer. Lo scorso anno, mi è ripresa la voglia di suonare, di comporre di dedicarmi alla musica, così dopo un anno passato a capire il funzionamento dell'applicazione Logic Pro X ho deciso di comprarmi di nuovo un pianoforte digitale. Ed ecco entrare nel mio studio il Casio PX-S1100, un discreto piano digitale con una buona pesatura dei tasti, fondamentale per ricominciare a suonare decentemente.
venerdì 2 dicembre 2022
"Un delfino nel cielo" compie dieci anni
Era il novembre del 2012 quando al Cinema Teatro Aurora di Scandicci venne proiettata la prima del film "Un delfino nel cielo". Un lavoro nato dalla passione per il cinema che un nutrito gruppo di amici ha condiviso in oltre un anno di lavorazione. Saluto tutti con affetto e gratitudine.
mercoledì 30 novembre 2022
Un vero peccato
lunedì 28 novembre 2022
Serenata siciliana
Mi ispirò la bellissima Sicilia e i suoi panorami mozzafiato, era il 2002 e con l'ausilio della mitica tastiera Korg PA 80 realizzai questa traccia.
domenica 27 novembre 2022
Pubblico una canzone dopo quasi trent'anni
Era il novembre del 1993, io e Stella finimmo di registrare il demo-tape dal titolo "Senza nome", strano titolo per un album, ma all'epoca ci piacque così. Nel demo vi erano cinque tracce dal titolo: Piccolo immune, Anna, Uno dietro l'altro, I tuoi giorni blu e Senza nome. Tutte canzoni, di cui l'ultima dava il nome all'album. La traccia "Piccolo immune", prima della lista, fu registrata e mixata allo studio Parsifal di Sesto Fiorentino, la formazione era la seguente: Stella Petrossi, voce, Stefano Terraglia, tastiere, Luca Bacchi, chitarra elettrica e Fabio Menichetti, batteria. Tutte le altre tracce furono registrate e mixate in home studio e il nostro primo master in CD fu realizzato allo Studio M di Calenzano, Firenze.
Dopo quasi trent'anni ho deciso di di distribuire on line "Piccolo immune" per ricordare il nostro primo approccio al mondo degli studi di registrazione. Nella traccia si percepisce tantissima carica, ma anche qualche limite, quei limiti che fanno poesia, che sottolineano la voglia di crescere, l'entusiasmo di creare.